USERNAME

PASSWORD

ricordami
Password dimenticata?
iscriviti alla newsletter di promote design
bacheca varie ed eventuali

NEWS
indietro


Macmamau

Ilaria e Sara Patriarca, arredo di design

 
Da una realtà artigianale e familiare degli anni ’40 e dalla creatività di due giovani sorelle è nato un progetto molto particolare e innovativo. Si chiama Macmamau che non è proprio facile definire in poche parole. Perché Ilaria e Sara Patriarca, rispettivamente architetto e illustratrice, disegnano, incidono, scrivono su mobili e componenti di arredo rendendo ogni cosa un pezzo unico e innovativo. Linee pulite e semplici sono alla base delle loro collezioni di mobili di arredo ai quali viene sempre aggiunto un tocco di creatività affidato alla grafica dei rivestimenti e agli accessori applicati agli oggetti di design. Disegni, simboli, linee e retini pensati e fuoriusciti dalla creatività delle sorelle Patriarca rivestono ogni complemento di arredo, che in un ambiente interno fa da protagonista.
 
 
Macmamau, nella produzione dei propri complementi di arredo si avvale di tecnologie all’avanguardia combinate con processi artigianali tradizionali acquisiti con l’esperienza e la storia.
Le incisioni meccaniche, gli interventi pittorici eseguiti a mano, la laccatura, l’assemblaggio dei componenti, sono affidati ad operatori specializzati che lavorano con precisione e maestria rendendo ogni oggetto un pezzo unico. Valore aggiunto di queste grafiche applicate sui componenti d’arredo è anche la capacità di essere riuscite a trasferire la chiarezza e la stilizzazione di un disegno, attraverso una dettagliata e studiata tecnica di incisione che non permette di perdere il valore del tratto originario.
 
 
Per ogni loro prodotto realizzato bisognerebbe soffermarsi e analizzare bene la forma e la grafica applicata. In questo caso soffermiamo l‘attenzione sul prodotto Maucube un cubo che si fa contenitore per accogliere, riporre e sorreggere gli oggetti del quotidiano.
La sua forma perfetta lo rende versatile e adatto a mutare la sua funzione in base alle esigenze di chi lo utilizza e le sue piccole dimensioni gli consentono di inserirsi facilmente in ambienti di qualsiasi tipo.
 
 
La cura dei dettagli e dei particolari e la struttura resa invisibile da incastri e tagli a 45°, permettono al Maucube di mantenere invariata la sua forma perfetta, esaltata dalle incisioni in superficie.
La varietà dei pattern disponibili permette di scegliere il Maucube più adatto al gusto e stile, quasi come una personalizzazione della grafica di rivestimento.
 
 
La libreria Mia, invece, è ispirata alle spalliere per gli esercizi ginnici, e da queste ne eredita la forma e la leggerezza.
La struttura è costituita da elementi fissi laterali ed aste in legno mobili, facilmente riposizionabili tramite un sistema di aggancio con perni in legno, che permette di cambiare la configurazione dei vani interni e dei colori in base alla dimensione e posizionamento dei libri.
Composta da moduli singoli di larghezza di 60 cm, può essere ampliata con più pezzi e rivestire un’intera parete colorata e differente grazie al gioco riposizionabile dei ripiani.
 
 
 
 
 
 
 
testo di Federica Calò
 
 
indietro


  • facebook
  • twitter
  • pinterest
  • youtube
  • youtube

IN PARTNERSHIP CON
Fausto Lupetti Editore
Mug Magazine
Treneed.com
Clappet.com
Artistar
Exibart
Viscom
Revista Atelierul
Arredativo
Design Daily..
Poli.Design
FoodTrip and More
Reshape
Dettagli home Decor
AND
Crisalide - Chi č chi
Farm Cultural Park
Architettare.it
Allestire
Milano Arte Expo
Fine To Design

©2011 Promote Design. Tutti i diritti sono riservati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di PromoteDesign.it Ulteriori informazioni