PROGETTI >> REALIZZATI
PHI ARMONICA
PROGETTISTA: Ola Aleksandra Wronska
- Anno: : 2013
- Categoria: : Multimedia
- Visto: 659 VOLTE
DESCRIZIONE: La Phi armonica è un monumento suonante.
Un omaggio alla musica, alla geometria ed alla matematica.
I suoni di questa "tastiera" sono stati...
La Phi armonica è un monumento suonante.
Un omaggio alla musica, alla geometria ed alla matematica.
I suoni di questa "tastiera" sono stati ricreati seguendo le regole del rapporto aureo.
Questa proporzione definisce i fenomeni della natura nello stesso modo in cui influisce sulla sequenza di questi suoni.
La musica è strettamente legata alla matematica, come lo è anche la materia e tutto ciò che ci circonda.
Nuovi ed antichi studi confermano, con sempre maggior precisione, un disegno geometrico perfetto che regola i fenomeni naturali.
La matematica, il raporto aureo, i frattali, la cimatica, possono ora darci una meravigliosa certezza: l'intero universo è governato dall'armonia.
La Phi armonica è una messa in opera di queste leggi universali. Infatti se potessimo ipoteticamente tirare delle corde, a partire dal centro della spirale aurea fino a toccarne la curva
troveremmo che ogni corda è proporzionalmente più piccola dell'altra e questa proporzione rimarrebbe sempre la stessa all'infinito. La proporzione di queste corde sarà di 1,618, ovvero il P
il numero aureo.
La geometria stessa di questa tastiera, rende l'esperienza del suonare,unica. Le note possono combinarsi in diversi modi e si possono trovare delle nuove correlazioni armoniche anche tra i
suoni che si trovano in corrispondenza dello stesso raggio. I colori indicano la gravità delle note: dal freddo blu per le gravi, al caldo rosso per le acute.
L'intera palette è sostenuta da un'imponente lastra di vetro e grazie ad una pellicola interattiva touch screen è possibile suonarne le note sfiorandola con le mani.
Delle casse posizionate con cura attorno al monumento ne diffonderanno la musica, in modo che chi suona si sentirà magicamente awolto daII'armonia che potrà ricreare.
Il tipo di suono usato è un suono che pare provenire direttamente dalla materia. Ricorda i rumori che potremmo trovare all'interno di una profonda grotta, dentro ad un ghiacciaio o nello
spazio, contribuendo cosi a sottolineare il profondo che c'è tra la musica e la creazione.